BorberAmbiente è uno studio tecnico attivo nei settori delle consulenze ambientali e geologiche, dei servizi di tutela e valorizzazione delle risorse idriche e del geoturismo.
Grazie alle competenze professionali di Irene Zembo e della rete di collaboratori di cui si avvale, lo studio offre inoltre servizi di formazione ed educazione ambientale rivolti sia alle scuole che ai cittadini.
La Val Borbera
Lo studio di BorberAmbiente è ubicato in alta valle e si prefigge la valorizzazione del territorio e delle sue risorse in un’ottica di sviluppo sostenibile. La Val Borbera si estende per 40 chilometri tra Arquata Scrivia (in antico la città romana di Libarna sulla Via Postumia) e i Monti Antola ed Ebro, dove comincia l’Appennino e si ritrovano le storiche Vie del Sale. Sconosciuta, ignorata, poco abitata, la Val Borbera è un mondo da scoprire a più livelli…
Focus: Il Cammino dei Ribelli

A piedi nella sconosciuta Val Borbera, tra Piemonte, Liguria, Emilia e Lombardia, alla scoperta di storie medievali, feudali e partigiane. Un cammino tra villaggi e natura selvaggia in Appennino, incontrando i testimoni di una ostinata rinascita contadina, sociale e spirituale, sulle sponde del venerato Borbera.
Un’esperienza di turismo lento per rilanciare una terra spopolata e bellissima. Un grande anello tra Arquata Scrivia e il monte Antola, percorribile tutto l’anno in tenda o in b&b e agriturismi.